Header

Selezione di lingua

Navigazione principale

Ricerca

Chef Portraits

Con la rubrica Chef Portraits American Express mostra la varietà dell’alta gastronomia svizzera e permette di lanciare uno sguardo dietro le quinte. Vi facciamo vedere dove i migliori ristoratori trovano ispirazione, cosa li motiva e quali sono i loro piatti preferiti, che potrete cucinare anche a casa.

american-express-magazine-chefportraits-stagestatic
American Express

Chef Portraits

Michael Dober: chef del «Rosa Pulver»

Lo chef del «Rosa Pulver» di Winterthur rifiuta le strutture di gestione tradizionali. Ma questo non toglie nulla al cibo, anzi: i piatti sostenibili di Michael Dober mettono sempre di buon umore i clienti. 

Robert Steuri: aria nuova nel «Maihöfli» di Lucerna

Dopo il cambio di chef nel ristorante «Maihöfli» di Lucerna, il nuovo e giovane cuoco Robert Steuri conquista i clienti del ristorante con menù ambiziosi – la sera con il fine dining e anche a pranzo con un lunch veloce.

Christian Vogel: chef stellato del «Birdy’s»

In realtà Christian Vogel voleva diventare uno sciatore professionista, ma un incidente gli ha spianato la strada verso la sua fortuna come chef stellato. Ora nel «Birdy’s by Achtien» di Brunnen (SZ) dispensa delizie culinarie, e occasionalmente anche buona musica.

Julien Mühlebach: arte e gastronomia nell’«AMEO»

Nel loro primo ristorante, a Zurigo lo chef Julien Mühlebach e il sommelier Maximilian Dullinger puntano su un concept insolito. Nell’«AMEO» combinano arte e gastronomia.

Diego Della Schiava: chef di «THE VIEW»

Diego Della Schiava è stato promosso da un giorno all’altro a chef del ristorante «THE VIEW» di Lugano e da allora continua a stupire con il suo stile personale. Il giovane padre di famiglia punta sull’eccellenza dei prodotti e rimane fedele alle sue radici italiane quando cucina.

Reto Brändli: «Kempinski» Sankt Moritz

Reto Brändli, classe 1991, non indietreggia davanti alle sfide. È riuscito a dimostrare il suo valore come chef del ristorante «Cà d’Oro» dell’esclusivo «Grand Hotel des Bains Kempinski». A questo sono seguiti altri incarichi esclusivi e Reto Brändli è già in viaggio verso nuove avventure.

Markus Stöckle: ghiottonerie con una marcia in più

Tavoli rosa, ambiente familiare e arte culinaria ai massimi livelli: benvenuti nel «ROSI» con la sua «nouvelle cuisine da trattoria». L’innovativo chef Markus Stöckle lancia uno sguardo al futuro della ristorazione senza perdere di vista il passato e offre ai suoi ospiti un’esperienza gastronomica equiparabile a un giro sulle montagne russe.  

Paul Cabayé: fine dining baciato dell’Eiger

Il ristorante «Glacier» di Grindelwald svolge da anni un ruolo di pioniere nel campo della ristorazione sostenibile e rispettosa dell’ambiente. Lo chef Paul Cabayé è all’avanguardia in questo campo.

Zizi Hattab: chef "Kle", Zurigo

Zizi Hattab è più di una semplice cuoca – è una visionaria della gastronomia. Con straordinaria creatività e passione per nuovi sapori, conquista non solo il palato, ma anche il cuore.

Tarik Lange: chef del «PUR Hurden»

Originario di Dresda, Tarik Lange si è fatto un nome nel ristorante «parkhuus» dell’hotel «Park Hyatt» di Zurigo, trasformandolo in una destinazione gourmet di altissimo livello. Ora, al «PUR Hurden» si assicura che la clientela possa godere di un’esperienza di fine dining direttamente sul lago.

Chef Portraits

Signature Dishes

Il signature dish di Paul Cabayé: salmone alpino marinato

Con la sua cucina, Paul Cabayé raggiunge le più alte vette dell’haute cuisine senza tuttavia rinunciare alla sensibilità ambientale. Ne è la prova il suo salmone alpino, marinato per 12 ore in ottimo gin e spezie.

Il Signature Dish di Markus Stöckle: spätzle al formaggio

Gli spätzle al formaggio di sua madre sono la ricetta preferita di Markus Stöckle e non mancano mai di confortarlo quando gli viene nostalgia di casa. Per questi soffici spätzle «soufflé» l’impasto viene mescolato incorporandovi una miscela di formaggi saporiti. Il piatto si ispira al motto del «ROSI»: minimo sforzo, massima soddisfazione.