Il Grand Tour della Svizzera
Da Ginevra al Ticino attraverso i passi alpini: scoprite il percorso panoramico più bello della Svizzera.
Tutto ciò che c'è da sapere in breve
Il Grand Tour of Switzerland è un itinerario circolare di circa 1600 chilometri che collega tutte e quattro le regioni linguistiche e attraversa paesaggi iconici, passi alpini e siti patrimonio mondiale dell'UNESCO. Il percorso è ideale per viaggi on the road flessibili con la propria auto o un'auto a noleggio e offre oltre 300 stazioni di ricarica e quasi 90 punti fotografici ufficiali lungo l'intero percorso.
Si consigliano almeno sette-dieci giorni per vivere le tappe in modo rilassato e pianificare deviazioni spontanee. Il periodo migliore per il viaggio è tra aprile e ottobre, quando la maggior parte dei passi è aperta. Con l'app ufficiale è possibile pianificare comodamente la navigazione, le attrazioni turistiche e i punti fotografici lungo il percorso del Grand Tour of Switzerland.
Grand Tour of Switzerland: tra la Route 66 e il viaggio di istruzione
Ci sono viaggi che si intraprendono per arrivare a destinazione. E ci sono viaggi in cui il percorso è la destinazione: come il Grand Tour della Svizzera. È una sorta di equivalente europeo della leggendaria Route 66 e riprende allo stesso tempo l'idea dello storico Grand Tour.
Nel XVII e XVIII secolo, i giovani nobili e gli intellettuali benestanti intraprendevano un grande viaggio attraverso i centri culturali d'Europa come coronamento della loro formazione. Uno dei viaggiatori di formazione più famosi fu Johann Wolfgang von Goethe, dal cui Grand Tour nacque il suo libro «Viaggio in Italia».
L'attuale Grand Tour of Switzerland combina questo concetto con il moderno road trip: lungo il percorso di circa 1600 chilometri potrete viaggiare in completa libertà e indipendenza con la vostra auto o con un'auto a noleggio. Allo stesso tempo, il viaggio alla scoperta è perfettamente organizzato, quindi potrete godervi molti punti di interesse paesaggistici e culturali.
Grand Tour of Switzerland: il percorso più bello attraverso la Svizzera
L'itinerario si snoda sulle strade più belle attraverso tutte e quattro le regioni linguistiche della Svizzera, collega 13 siti patrimonio mondiale dell'UNESCO, attraversa cinque leggendari passi alpini e costeggia 22 laghi. Il punto più alto del tour si trova a 2.429 metri.
Per il Grand Tour of Switzerland si consiglia una durata di almeno sette giorni. In questo modo si guidano circa cinque ore al giorno. Tuttavia, è consigliabile prevedere qualche giorno in più, in modo da lasciare spazio alla spontaneità che rende così affascinante un viaggio on the road di questo tipo.
In otto tappe attraverso la Svizzera
L'intero percorso del Grand Tour of Switzerland può essere suddiviso in otto tappe. Naturalmente potete anche organizzare il vostro itinerario in modo completamente diverso:
- Da Zurigo ad Appenzello
- Da Appenzello a St. Moritz
- Da St. Moritz a Bellinzona + strada di accesso Da Chiasso a Bellinzona
- Da Bellinzona a Zermatt
- Da Zermatt a Losanna + strada di accesso Da Ginevra a Saint-George
- Da Losanna a Neuchâtel + strada di accesso da Basilea a Neuchâtel
- Da Neuchâtel a Berna
- Da Berna a Zurigo
In tre punti è possibile fare una deviazione sulle cosiddette strade di accesso per visitare attrazioni turistiche che si trovano lontano dal percorso principale.
Punti panoramici lungo il Grand Tour of Switzerland
Lungo l'intero percorso sono attualmente presenti quasi 90 punti fotografici ufficiali del Grand Tour. Le cornici rosse e bianche sono collocate in punti panoramici o luoghi particolarmente suggestivi. Invece di collezionare timbri come si faceva un tempo durante i pellegrinaggi e i viaggi, oggi è possibile scattare selfie suggestivi.
Sui social media, sotto gli hashtag #swissgrandtour e #grandtourphotospot, c'è una vivace community di viaggiatori del Grand Tour che condividono i loro momenti più belli.
Il periodo migliore per il Grand Tour of Switzerland
Il Grand Tour è percorribile in linea di massima dalla primavera all'autunno. A causa delle chiusure invernali e dello sgombero della neve, i passi riaprono solitamente solo nella tarda primavera (a seconda delle condizioni meteorologiche spesso da fine maggio a metà giugno) e chiudono nuovamente in autunno.
Le date concrete di apertura e chiusura variano tuttavia da passo a passo e di anno in anno. Verificate lo stato attuale prima di partire. Se un passo non fosse percorribile, esistono alternative come gallerie o trasporto auto.
Ogni stagione ha il suo fascino nel Grand Tour of Switzerland:
- alla fine della primavera, da aprile a giugno, vi aspettano valli in fiore, temperature miti e relativamente pochi turisti.
- In piena estate, da luglio ad agosto, le temperature sono più elevate e le condizioni sono ottimali per tutti i passi. Tutte le strade, le funivie e i ristoranti di montagna sono aperti. Tuttavia, dovrete mettere in conto un afflusso maggiore di turisti.
- L'autunno tinge di colori vivaci il paesaggio lungo il percorso. Soprattutto le regioni vinicole mostrano il loro lato migliore in settembre e ottobre. Tuttavia, alcuni passi potrebbero già essere chiusi nel tardo autunno e il tempo potrebbe essere variabile.
- Nei mesi invernali, da novembre a marzo, alcune parti del Grand Tour sono percorribili solo in modo limitato o completamente chiuse. L'inverno non è adatto per il giro completo. Se desiderate vivere la Svizzera come un paese delle meraviglie invernale, scegliete i tratti con accessi autorizzati.
Pianificazione del viaggio: in Grand Tour con American Express
Durante il Grand Tour non solo potrete ammirare i paesaggi più belli della Svizzera. Lungo il percorso troverete attrazioni culturali, alcuni dei migliori hotel del Paese e ristoranti pluripremiati.
Come titolari di una Platinum Card, potrete prenotare comodamente camere, biglietti o tavoli lungo il percorso tramite l’American Express Platinum Travel & Lifestyle Service. Chiamando il numero riportato sul retro della vostra carta, potrete contattare 24 ore su 24 un team di esperti che sarà lieto di soddisfare i vostri desideri e le vostre richieste.
Ad esempio, per biglietti per uno dei migliori musei svizzeri, una prenotazione in uno dei migliori ristoranti GaultMillau della Svizzera o la modifica di una prenotazione di pernottamento lungo il percorso del Grand Tour of Switzerland, contattate il servizio di concierge o utilizzate il comodo servizio online.
Quale carta di credito American Express vi accompagnerà nel Grand Tour of Switzerland?
Nell'area riservata ai soci troverete hotel selezionati per il vostro viaggio on the road attraverso la Svizzera. Lungo il percorso si trovano strutture rinomate come il Mandarin Oriental Zurich, che è anche un ottimo punto di partenza per scoprire le attrazioni di Zurigo, visitare l'Opera o il Kunsthaus.
Il modo migliore per concludere una giornata ricca di emozioni è in uno dei bellissimi hotel benessere delle montagne svizzere: durante il vostro Grand Tour of Switzerland potrete pernottare, ad esempio, al Kempinski Palace Engelberg vicino a Lucerna o al Carlton Hotel St. Moritz.
In auto a noleggio attraverso la Svizzera
Il Grand Tour of Switzerland è stato concepito per gli amanti delle auto: sulle strade panoramiche, guidare diventa un'esperienza indimenticabile. Potete affrontare il viaggio con la vostra auto o noleggiare un'auto che vi offrirà un comfort speciale per questa esperienza.
Con la Platinum Card di American Express potete beneficiare di condizioni speciali presso Avis, Hertz e SIXT. A seconda del fornitore, queste includono upgrade, registrazione gratuita di un conducente aggiuntivo o credito. Inoltre, non dovrete preoccuparvi di problemi come la caduta di sassi in montagna, poiché l'auto a noleggio è coperta da un'assicurazione casco totale se prenotata con la Platinum Card. I dettagli sulla gamma di servizi sono disponibili nelle condizioni di assicurazione.
Il Grand Tour of Switzerland è perfettamente attrezzato per i veicoli elettrici. Lungo i 1.643 chilometri del percorso si trovano più di 300 stazioni di ricarica. L'app ufficiale mostra i punti di ricarica disponibili. Numerosi hotel che fanno parte dei programmi partner di American Express offrono inoltre ai propri ospiti stazioni di ricarica elettriche direttamente nella struttura alberghiera.
Il Grand Tour of Switzerland: il più bel viaggio on the road attraverso la Svizzera
Il Grand Tour della Svizzera vi offre la possibilità di intraprendere uno dei viaggi on the road più belli d'Europa. Il percorso, accuratamente studiato, rende il viaggio particolarmente semplice, senza che dobbiate preoccuparvi di pianificare il tragitto. In auto potrete inoltre godere di una straordinaria flessibilità.
Trasformate il Grand Tour in un viaggio di piacere personalizzato, fermandovi nei ristoranti GaultMillau lungo il percorso, programmando una gita in città o una pausa benessere. E magari noleggiate un'auto per percorrere le strade panoramiche con l'auto dei vostri sogni.
Qualunque sia il programma del vostro viaggio on the road, come titolari di una Platinum Card di American Express potrete usufruire di numerosi vantaggi durante il viaggio, dalla prenotazione dell'hotel più adatto all'assicurazione della vostra auto a noleggio.
Domande frequenti
Si consigliano almeno sette giorni per percorrere l'itinerario principale senza fretta. L'ideale sono dai dieci ai dodici giorni. In questo modo avrete tempo a sufficienza per fare deviazioni, visitare musei, hotel benessere e ristoranti.
La stagione principale va da aprile a ottobre, con condizioni ideali soprattutto da giugno a settembre. In tarda primavera e in autunno ci sono meno turisti. Ma anche in inverno percorrere questo itinerario ha il suo fascino.
In piena estate tutti i passi sono generalmente aperti, mentre in inverno alcuni tratti sono chiusi. Verificate in anticipo le date di apertura e chiusura dei rispettivi passi (lo stato può variare a seconda delle condizioni meteorologiche).