Header

Selezione di lingua

Navigazione principale

Ricerca

Specialità del Ticino: prelibatezze e ricette

Vi presentiamo le prelibatezze del cantone più meridionale della Svizzera e due ricette tradizionali.

Zwei Hände mit Messer an einem angerichteten Holzbrett mit Wurst und Käse auf einem Holztisch.

Swisscard Media Info

Pubblicato ufficialmente da Swisscard AECS Srl il 13.11.2025

Editore: Lorenz Richard

Diritti: Switzerland Tourism

fheil
Di Florian Heil 18.11.2025

Tutto ciò che c'è da sapere in breve

Il Ticino unisce la gioia di vivere italiana alla concretezza alpina e offre una cucina ricca di specialità tradizionali. Classici come la polenta rosso del Ticino, formaggi saporiti e diversi salumi riflettono la varietà regionale, completata dal pesce fresco dei laghi di Lugano e Maggiore.

Dolci come la torta di pane o la torta di castagne e liquori regionali come il nocino completano l'esperienza culinaria. I piatti sono spesso accompagnati dal Merlot ticinese, che caratterizza la cultura vinicola della regione. Le specialità ticinesi si scoprono al meglio nei mercati locali e nei ristoranti tradizionali, ma le ricette possono essere riprodotte anche a casa.

Il piacere nella vena mediterranea della Svizzera

In Ticino regna la gioia di vivere italiana. Il cantone è anche conosciuto come la vena mediterranea della Svizzera, la finestra sul sud. Questo si riflette anche nella cucina: se volete mangiare della pasta o una pizza davvero buona in Svizzera, in Ticino avrete la scelta più ampia.

Ma la cucina ticinese ha anche un suo carattere proprio, in cui si incontrano le Alpi e il Mediterraneo. Si tratta spesso di una cucina rustica, semplice e sostanziosa, a base di mais, castagne, prodotti a base di latte di capra e di vacca, salumi e pesce del Lago di Lugano e del Lago Maggiore. In questa regione non può mancare un buon bicchiere di vino.

Silhouette zweier Personen an einem Tisch auf einer Terrasse unter Bäumen mit Lichterkette an einem See bei Sonnenuntergang.

Swisscard Media Info

Pubblicato ufficialmente da Swisscard AECS Srl il 13.11.2025

Editore: Silvano Zeiter

Diritti: Switzerland Tourism

Buono a sapersi:

Soprattutto a Lugano troverete numerosi ristoranti eccellenti, la maggior parte dei quali dedicati alle specialità ticinesi. Potrete così combinare il soggiorno in questa graziosa città con la visita alle bellezze turistiche di Lugano. 

La specialità ticinese per eccellenza: la polenta rosso del Ticino

La Polenta Rosso del Ticino è probabilmente il piatto più famoso del Ticino. Si tratta di una polenta tradizionale a base di semola di mais. È prodotta con mais rosso ticinese, motivo per cui è di colore rosso all'esterno. La polenta viene preparata semplicemente con acqua salata o arricchita con fondo di vitello e panna montata.  

Come contorno a formaggi, salumi o piatti di carne o semplicemente come nutriente spuntino, la Polenta Rosso del Ticino è onnipresente in Ticino. Nei secoli passati era uno degli alimenti principali della popolazione ticinese. Non potete quindi fare scelta più classica se volete conoscere le specialità e la cucina ticinesi. 

Formaggi e salumi ticinesi: saporiti e gustosi

In Ticino, il profumo speziato dei prati alpini in fiore arriva sulle tavole sotto forma di diversi tipi di formaggio. Ogni anno in questo cantone vengono prodotte circa 1600 tonnellate di formaggio, tra cui formaggio d'alpeggio, formagella, formaggini di vacca o capra e zincalin.

Il modo migliore per assaggiarli è fare un'escursione su un alpeggio ticinese. Probabilmente lungo il percorso incontrerete diversi caseifici.

Ma anche i salumi e i vari piatti a base di carne del Ticino sono molto apprezzati in tutta la Svizzera e ben oltre: ad esempio il brasato al Merlot, l'ossobuco, le luganighe o la luganighetta, la cicitta di capra o la carne secca, tipica della regione. 

Eine silberne Kreditkarte von American Express in einem schwarzen Lederetui liegt neben einem Wasserglas auf einem eingedeckten Tisch.

Swisscard Media Info

Pubblicato ufficialmente da Swisscard AECS Srl il 13.11.2025

Editore: Alex Becher

Diritti: Alex Becher for American Express Switzerland for editorial use

Buono a sapersi:

In Ticino ci sono numerosi ristoranti eccellenti che servono specialità locali. Se consumate un pasto in uno di questi ristoranti o in molti altri ristoranti GaultMillau in Svizzera per un importo minimo di CHF 200.– e pagate con la vostra Platinum Card di American Express, riceverete una volta al trimestre un credito di CHF 40.–. In questo modo potrete assicurarvi CHF 160.– all'anno. Inoltre, il Platinum Travel & Lifestyle Service sarà lieto di prenotare un tavolo per voi. 

Il Ticino, un paradiso per i golosi e gli amanti dei liquori

Anche la scelta di specialità dolci in Ticino è vastissima: tra le meravigliose prelibatezze dolci figurano ad esempio il pane ticinese, la torta di pane, i dolcetti a base di castagne o i dessert con la farina bóna, una farina di mais tostata.

Soprattutto durante il carnevale, ovunque si trovano dolcetti fritti cosparsi di zucchero. Se vi piacciono i biscotti, dovete provare le tradizionali pastefrolle o quelle al gusto di limone.

Anche il digestivo può essere dolce: il nocino, chiamato anche ratafià, è un liquore a base di noci verdi ed è l'amaro più popolare della Svizzera italiana. Oltre a questa specialità ticinese, dopo cena viene spesso servita una grappa. 

Il Ticino come destinazione enoturistica: l'eccellente Merlot

Il Ticino è una regione con una forte tradizione e cultura vinicola. Il Merlot, in particolare, è onnipresente. Che sia aggiunto alle salse per sostanziosi stufati, abbinato al formaggio o come complemento a un menu raffinato, questo vitigno domina ampiamente la regione: oltre l'80% del vino coltivato è Merlot.

Dal 1997 il Merlot del Ticino ha ottenuto la denominazione D.O.C. (denominazione di origine controllata). Si tratta di un riconoscimento della qualità dei vini che ne garantisce l'origine controllata. 

Opulent eingerichteter, heller Speisesaal mit Bar in einer barocken Villa mit Stuckdecke und Kronleuchter.

Swisscard Media Info

Pubblicato ufficialmente da Swisscard AECS Srl il 13.11.2025

Editore: Vincenzo Tambasco

Diritti: Hotel Splendide Royal

Buono a sapersi:

Se viaggiate in Ticino, soggiornate all'Hotel «Splendide Royal» di Lugano. Questo storico hotel di lusso fa parte della catena Fine Hotels + Resorts di American Express. Con la vostra Platinum Card potrete usufruire di vantaggi speciali durante il vostro soggiorno, come un credito di USD 100 da spendere in hotel o una colazione gratuita al giorno per due persone. 

Una ricetta: Torta di Pane

Una delle specialità più tradizionali del Ticino è la torta di pane. Volete provare a prepararla a casa vostra? Per la ricetta classica occorrono i seguenti ingredienti:

  • 300 grammi di pane raffermo (idealmente pane ticinese o pane chiaro)
  • 700 millilitri di latte
  • 120 grammi di zucchero
  • 2 uova
  • 50 grammi di burro fuso
  • 2-3 cucchiai di cacao in polvere
  • 80 grammi di cioccolato fondente tritato grossolanamente
  • 80 grammi di uvetta (precedentemente ammollata per 15 minuti in 2-3 cucchiai di grappa, rum o tè)
  • 50 grammi di pinoli
  • 1 limone biologico o la sua scorza grattugiata
  • 1 cucchiaino di cannella, 1 pizzico di chiodi di garofano in polvere, 1 pizzico di sale
  • Facoltativo: 1 mela piccola tagliata a cubetti
  • Per lo stampo: burro e un po' di pangrattato

Per preparare il piatto occorrono circa 20 minuti, ai quali si aggiungono circa 2 ore e mezza per l'ammollo e la cottura.

  1. Ammollo del pane: tagliare il pane a pezzi, versarvi sopra il latte caldo e lasciarlo riposare per 1-2 ore. Quindi schiacciarlo con una forchetta fino a ottenere una purea.
  2. Mescolare il composto: aggiungere lo zucchero, le uova, il burro fuso, il cacao, il cioccolato, l'uvetta (con il liquido), i pinoli, la scorza di limone, le spezie ed eventualmente la mela. Il composto deve essere denso, ma spalmabile con un cucchiaio. Se necessario, aggiungere fino a 3 cucchiai di latte.
  3. Preparare la teglia: imburrare una teglia a cerniera e cospargerla di pangrattato. Versare l'impasto, livellare la superficie e, se lo si desidera, cospargere con qualche altro pinolo.
  4. Cuocere: cuocere in forno preriscaldato a 180 °C (calore superiore/inferiore) per 45-60 minuti, fino a quando il centro è appena rappreso e la superficie leggermente screpolata.
  5. Lasciare raffreddare: servire tiepido o a temperatura ambiente. Si accompagna bene da solo, con un po' di panna montata o una pallina di gelato.

Buono a sapersi: come variante, potete aggiungere farina di castagne o castagne precotte finemente schiacciate. 

Ein angeschnittener runder, brauner Kuchen mit Pinienkernen auf einem Gitterrost.

Swisscard Media Info

Pubblicato ufficialmente da Swisscard AECS Srl il 13.11.2025

Editore: yurhus

Diritti: iStock for editorial use

Scoprite il Ticino con la Gold Card o la Platinum Card? 

Specialità ticinesi: tante prelibatezze da provare

La cucina ticinese unisce influenze norditaliane e tradizioni alpine. Tradizionalmente, polenta, formaggio e salumi rivestono un ruolo importante, ma spesso vengono proposti anche pasta e risotti, accompagnati da pesce d'acqua dolce proveniente dai laghi di Lugano e Maggiore. Caratteristici sono i piatti a base di ingredienti semplici e regionali, spesso accompagnati dal Merlot ticinese.

Per trovare le migliori prelibatezze, vi consigliamo di fare una passeggiata nei numerosi mercati tradizionali ticinesi, ad esempio a Bellinzona, Lugano, Ascona o Locarno. Portate sempre con voi la vostra Platinum Card di American Express, perché vi consentirà di aumentare il vostro piacere con interessanti vantaggi gastronomici. 

Domande frequenti

Il Ticino è famoso per la sua cucina genuina e semplice a base di polenta, stufati, pesce fresco dei laghi locali e deliziosi formaggi e salumi.

In Ticino domina il vitigno Merlot. Altre varietà come Chardonnay, Bondola e Pinot Nero rivestono solo un ruolo secondario.

Con la Platinum Card ricevi una volta al trimestre un credito di CHF 40 per le visite nei ristoranti svizzeri GaultMillau che accettano American Express, se hai consumato pasti e bevande per un importo minimo di CHF 200.–. Ogni anno puoi quindi ottenere fino a CHF 160.– di credito.

Potrebbe interessarvi anche

Gold Card e Platinum Card a confronto

Preferite la Gold Card o la Platinum Card? Scoprite quale carta di credito American Express fa per voi nel nostro confronto tra carte.

Questi sono i ristoranti più raffinati della Svizzera

Bolle di champagne, viene servito il primo piatto - sei ristoranti svizzeri di alto livello. 

Escursioni in Ticino: i percorsi più belli

Che si tratti di altitudini elevate o di valli, il Ticino è un paradiso escursionistico per tutti i livelli.

american-express-platinum
american-express-gold
Mangiare bene in Ticino con American Express

Mangiare bene in Ticino con American Express