3 ristoranti raffinati dove gustare la fonduta a Berna
Alla scoperta dei piaceri del formaggio: vi presentiamo tre eccellenti ristoranti di fonduta a Berna.

«Zunft zu Webern»: la tradizione è un impegno
Il ristorante «Zunft zu Webern» è famoso ben oltre i confini della città di Berna per la sua lunga storia e la cucina tradizionale ma al passo con i tempi, tra l'altro per l'ottima fonduta di formaggio.
Il formaggio, una miscela della casa, viene servito con pane e patate e, su richiesta, nelle varianti chili, pomodoro, funghi o rustico con pancetta. Nella «Wäbere», come viene anche chiamato il ristorante nel centro storico di Berna, è possibile cenare sia all'aperto che nella storica cantina a volta.
Oltre alla fonduta, il menu offre molte altre specialità svizzere, tutte fresche e di produzione propria. La «Zunft zu Webern» è famosa anche per la sua raclette o il pesce fresco dei laghi circostanti.
«Marzilibrücke»: fonduta dalle gondole
Dal 1872, il ristorante più antico del quartiere Marzili, situato direttamente sull'Aare, delizia i buongustai bernesi. Il locale è famoso per la sua fonduta di montagna di Gstaad, preparata con formaggio Gruyère, formaggio di montagna di Gstaad e formaggio semiduro. Viene servita con pane, patate e verdure sott'aceto.
Nei mesi freddi, la fonduta viene consumata in modo tradizionale in gondole da sci riscaldate o in secchielli da fonduta riconvertiti, che ora ricordano piuttosto un piccolo chalet. Per una fonduta estiva è disponibile anche il giardino o il primo piano del ristorante.
Naturalmente, in questa atmosfera speciale potrete gustare anche altre specialità di Gstaad, come il tagliere freddo con formaggio grattugiato e carne secca della macelleria Buure-Metzg Schönried. Sotto i grandi castagni del giardino estivo, anche la pizza è fantastica, difficilmente distinguibile dall'originale italiana.
«Schwellenmätteli»: atmosfera rustica da chalet con lunghi tavoli in legno
Nella capanna della fonduta «Schwellenmätteli» potrete gustare la vostra fonduta preferita in un'atmosfera rustica. Nei mesi invernali potrete cenare su lunghi tavoli rustici sulla terrazza del ristorante in una capanna dall'atmosfera da chalet, seduti su sedie di legno. La capanna è riscaldata, ma con temperature sotto lo zero è consigliabile indossare abiti caldi.
Questo eccellente ristorante di Berna offre un menu dedicato alla fonduta con diverse specialità: molto apprezzata è la «Bärefondü» con salsiccia, pancetta e cipollotti, mentre per i buongustai è indicata la fonduta con champagne e tartufi.
Come antipasto si consiglia la zuppa di zucca in pentola piccola o grande per più persone, altrimenti si può scegliere tra carne secca o insalata di lattuga. Come dessert c'è la crème brûlée con meringa sbriciolata o prugne al vino rosso con gelato alla cannella.
Ancora più piacere con American Express
Per i titolari e le titolari della Gold Card e della Platinum Card di American Express, andare al ristorante è un motivo di particolare gioia. L'esperienza culinaria è infatti completata da un credito ristorante che può essere utilizzato direttamente per un'altra cena.
- Con la Platinum Card riceverete una volta al trimestre un credito di CHF 40.– per le vostre visite nei ristoranti svizzeri GaultMillau che accettano American Express, a condizione che abbiate consumato cibi e bevande per un importo minimo di CHF 200.–. In questo modo potete assicurarvi fino a CHF 160.– all'anno. Inoltre, il Platinum Travel & Lifestyle Service vi offre vantaggi speciali, come ad esempio la possibilità di prenotare il vostro tavolo nei ristoranti GaultMillau di tutta la Svizzera.
- Anche con la Gold Card è previsto un credito: ogni trimestre vi saranno rimborsati CHF 25.– se spendete almeno CHF 80.– in un ristorante o ordinate per un importo equivalente da un servizio di consegna a domicilio. Potete quindi ottenere un credito fino a CHF 100.– all'anno.
Il piacere del formaggio a Berna: dalla fonduta classica alla variante gourmet
La fonduta è deliziosa. A Berna, dove il piacere del formaggio vanta una lunga tradizione, troverete ristoranti specializzati. Dalla variante classica con una miscela di formaggi fusi accompagnata da pane e patate alle varianti più insolite con champagne e tartufi, potrete concedervi tutto ciò che desiderate.
In tutti i ristoranti qui presentati è consigliabile pagare con la carta di credito American Express. Ne vale la pena, perché con il programma bonus Membership Rewards accumuli punti bonus ad ogni pagamento, che puoi scambiare con premi interessanti o utilizzare per pagare acquisti selezionati.
Domande frequenti
Tradizionalmente, la fonduta di formaggio è composta da diversi tipi di formaggio, spesso gruviera, emmental e appenzeller. A questi si aggiungono solitamente aglio fresco, un po' di vino bianco svizzero, un po' di amido di mais per legare e un po' di succo di limone. Alcune ricette prevedono anche l'aggiunta di alcolici più forti.
Pane e patate sono i contorni standard della fonduta, ma a piacere si possono aggiungere anche salsicce, funghi o verdure sott'aceto.
A Berna ci sono decine di locali dove è possibile mangiare la fonduta nei mesi invernali. I tre ristoranti qui presentati sono tra i più consigliati.