Header

Selezione di lingua

Navigazione principale

Ricerca

Balthazar

Qui tutto è di qualità sopraffina: gli ingredienti per i drink, l’arredamento – e anche l’aceto balsamico sulla pizza.

american-express-selects-gmpop-balthazar

Piacere superlativo

Come nella storia del Natale e dei Re Magi, il «Balthazar» offre i doni più pregiati anche ai suoi ospiti di Sankt Moritz. Chi si accomoda qui può aspettarsi un’autentica rivelazione in materia di piaceri terreni. Esclusività, ovviamente, compresa.

Opus Magnum

Uno sguardo veloce ai piatti principali dà un’idea delle ambizioni dello chef Davide Callegari: aragosta catalana, filetto di salmone marinato e naturalmente la Carbocalamaro®, creazione dello stesso Callegari e già oggi un vero e proprio classico del «Balthazar». La Carbocalamaro è un mix dalla perfetta armonia di sapori di tagliatelle con calamari, tuorlo d’uovo, parmigiano e formaggio pecorino. Si serve con vini pregiati delle migliori regioni vinicole di Italia, Francia e Svizzera. Ma gli ospiti hanno a loro disposizione anche la selezione di tutto rispetto di bottiglie rare della casa produttrice di champagne Dom Pérignon.

Di monaci e bollicine

Quello che solo pochi sanno: il «Balthazar» non è solo ristorante, cocktail bar e smokers lounge, ma anche flagship store ufficiale Dom Pérignon. L’etichetta francese di champagne, che deve il suo nome al leggendario monaco benedettino Pierre Pérignon, ai suoi tempi uno degli inventori del moderno vino frizzante, rifornisce in esclusiva il «Balthazar» di autentiche rarità. Il fatto che il fascino per i vini stravaganti già si avverte nel nome del ristorante «Balthazar», si accorda ancora meglio con il suggestivo quadro d’insieme. Infatti, «Balthazar» è il nome con cui gli intenditori di vini chiamano il fratello maggiore da 12 litri della bottiglia magnum.

Scoprire di più

Cucina svizzera con vista sul Reno

La terrazza del bistrot basilese «Ufer 7» conquista con la sua vista libera sul Reno e il piacere di mangiare e bere bene in un ambiente rilassato. I giovani chef promettono «Cucina semplice e buona. Svizzera, regionale, urbana e creativa.». E la promessa viene mantenuta: con l’ampia scelta di insalate, l’hamburger di vitello o i filetti di pesce fritto in pastella, solo per citare alcune specialità della casa. La sera voi e i vostri amici potete ordinare un piatto da dividere, che nell’«Ufer 7» potete comporre personalmente con una serie di diversi elementi.