Nicola Erni Collection a Zugo
Dove Basquiat incontra Leibovitz: un ritratto dell’oasi artistica svizzera "Nicola Erni Collection".

Una gemma nascosta di arte contemporanea
La "Nicola Erni Collection" a Steinhausen, vicino a Zugo, è più di un semplice museo privato. Dal 2020, la collezionista Nicola Erni ha aperto il suo "salotto allargato". Sta rendendo accessibile una delle più grandi collezioni fotografiche private della Svizzera e installazioni di arte contemporanea.
Il museo si trova in due suggestivi edifici a Steinhausen e ospita opere provenienti da oltre 25 anni di appassionato collezionismo. La "Nicola Erni Collection" Svizzera persegue il chiaro concetto di unire arte, architettura e design.
La collezione è il complemento ideale per una visita culturale della regione. A mezz’ora d’auto, a Zurigo si trovano hotel di prima classe che fanno parte di Fine Hotels + Resorts e The Hotel Collection by American Express:
In qualità di titolari di Platinum Card, riceverete anche interessanti vantaggi quando soggiornerete negli hotel. Tra questi, un credito del valore di 100 USD da spendere in hotel e la colazione gratuita per due persone ogni giorno.

Capolavori architettonici di carattere
Il primo edificio della "Nicola Erni Collection", completato nel 2013, ha una superficie in pietra calcarea di Dietfurt, che gli conferisce un’espressione quasi scultorea. Oggetti d’arte, mobili, accessori sapientemente posizionati e oggetti di design elaborati formano una simbiosi colorata nell’area di presentazione interna.
Il secondo edificio, completato nel novembre 2020, ha un tono completamente diverso. L’involucro lucido con pannelli a conchiglia in lega di rame e alluminio offre una varietà di spazi intermedi. Questo permette di vedere più lontano o in modo diverso attraverso l’edificio da alcuni punti rispetto a quanto ci si potrebbe aspettare inizialmente.
Collezione con due punti focali
La "Nicola Erni Collection" riunisce due importanti rami della collezione sotto un unico tetto:
- Un primo punto focale è costituito dalle fotografie degli anni ‘60 e ‘70, con un’attenzione particolare a "Zeitgeist & Glamour", oltre a un’ampia collezione di fotografie di moda dagli anni ‘30 a oggi.
- L’arte contemporanea costituisce la seconda grande area con dipinti, sculture, disegni e installazioni monumentali.
Da Richard Avedon e Jean-Michel Basquiat a Annie Leibovitz, Cindy Sherman e Andy Warhol, la collezione comprende grandi artisti che hanno segnato gli eventi culturali di diverse epoche.
Mostre piene di sorprese
Singole opere di grande formato di Keith Haring e Ai Weiwei si affiancano a una serie di lavori di Rashid Johnson, che vanno dai primi lavori alla monumentale opera commissionata "The Broken Thirteen". Si possono trovare opere di Jean-Michel Basquiat, tra cui "Riddle Me This, Batman" e collaborazioni con Andy Warhol.
La collezione comprende anche l’innovativa mostra "Mix & Match", che combina fotografia di moda e arte contemporanea. Questi accostamenti sono spesso sorprendenti e insoliti per aprire nuovi contesti. Con circa 1.000 opere, la collezione mostra modi innovativi di affermare la fotografia di moda come forma d’arte museale.

La visita alla mostra e le informazioni pratiche
La "Nicola Erni Collection" presso Zugo è accessibile solo nell’ambito di visite guidate, offerte gratuitamente. Le visite guidate iniziano alle 16.00. Il museo può essere visitato da un massimo di 25 persone. È necessario registrarsi online e mostrare un documento d’identità all’ingresso.
Non è consentito fotografare e filmare, né mangiare e bere. È una buona cosa che ci siano alcuni ottimi posti per mangiare e bere vicino alla "Nicola Erni Collection", come Più sulla Postplatz o il Ristorante Zur Taube. 15 punti GaultMillau e la cucina biologica del "Taube" parlano da soli.
In qualità di titolari di American Express Platinum Card, beneficiate di ulteriori sconti presso i ristoranti di Zugo citati e i ristoranti GaultMillau di Zurigo: Riceverete un rimborso trimestrale di 40 franchi, a condizione che spendiate almeno 250 franchi in un ristorante GaultMillau che accetta American Express come mezzo di pagamento.
Gold Card o Platinum Card? La scelta è vostra:
La "Nicola Erni Collection": un museo privato di richiamo internazionale
La "Nicola Erni Collection" di Steinhausen stabilisce nuovi standard per le collezioni d’arte private in Svizzera. Il museo combina accoglienza e professionalità e consente ai visitatori di sperimentare l’arte di alto livello in un ambiente intimo. La combinazione di raffinatezza architettonica e lungimiranza curatoriale crea un’esperienza che va ben oltre la classica visita al museo.
Particolarmente degno di nota è il coraggio di innovare, la combinazione di fotografia di moda e arte contemporanea apre nuove prospettive. La "Nicola Erni Collection" Svizzera dimostra che le collezioni private possono dare un contributo importante al panorama culturale se vengono rese accessibili al pubblico con la stessa passione con cui sono state create.
La Platinum Card di American Express Card è il compagno ideale per questa e altre esperienze culturali. Questa carta di credito consente di accedere a eventi speciali aperti solo a un pubblico selezionato.
Domande frequenti
La "Nicola Erni Collection" è una collezione privata di arte e fotografia nei pressi di Zug, in Svizzera. Comprende opere di artisti internazionali e importanti fotografie.
La "Nicola Erni Collection" si trova a Steinhausen, vicino a Zug, in Svizzera. La regione è nota per il suo paesaggio lacustre e la sua diversità culturale.
La collezione è riconosciuta a livello internazionale in quanto combina arte e fotografia di grande influenza. Riflette le tendenze culturali e i movimenti artistici degli ultimi decenni.