Scoprite le spiagge da sogno in Sardegna
Sabbia bianca, acqua turchese: ecco le spiagge più belle della Sardegna – suddivise in nord, est, sud e ovest.

Il nord della Sardegna allo stato puro: La Pelosa & Capo Testa
La Pelosa, vicino a Stintino, è un vero scenario da cartolina: sabbia bianca e fine, acqua turchese e fondale che digrada dolcemente – perfetta per le famiglie. È una delle spiagge più belle del nord Sardegna e tra le più amate d’Italia. Non c’è da meravigliarsi che molti la considerino la più bella dell’isola.
Anche Capo Testa, vicino a Santa Teresa Gallura, affascina con spettacolari formazioni granitiche e acqua cristallina – ideale per lo snorkeling e il trekking.
La costa orientale della Sardegna splende: Cala Goloritzè & Cala Mariolu
La costa est della Sardegna ospita alcune delle spiagge più belle del mondo. In prima fila: Cala Goloritzè – una baia protetta con ciottoli bianchi, acqua verde smeraldo e ripide scogliere. È accessibile solo a piedi o in barca ed è stata più volte premiata come la spiaggia più bella del mondo in Sardegna.
Poco distante si trova Cala Mariolu – meno conosciuta, ma altrettanto affascinante. Entrambe le baie si trovano lungo le spettacolari scogliere del Golfo di Orosei.
Sud: Costa Rei & Spiaggia di Tuerredda – Vacanze al mare con stile
Nel sud della Sardegna si susseguono panorami da sogno. Alla Costa Rei vi attende una lunga spiaggia di sabbia chiara con acque tranquille – ideale per bambini, coppie e chi cerca relax. Chi ama la varietà trova calette, sport acquatici e affascinanti chioschi sul mare.
Un’altra perla del sud Sardegna è la Spiaggia di Tuerredda – una baia a mezzaluna con acqua cristallina. Vale la pena visitarla soprattutto al mattino presto – la luce è magica.
Highlight: Il Conrad Chia Laguna Sardinia si trova vicino a Tuerredda. I titolari Platinum Card beneficiano, tramite il programma «Fine Hotels + Resorts» del Travel and Lifestyle Service, di credito in hotel, colazione e upgrade.
Ovest: Is Arutas & Piscinas – i tesori meno conosciuti
La costa occidentale della Sardegna è più selvaggia, aspra – e spesso poco frequentata. Chi cerca natura autentica non dovrebbe perdersi Is Arutas: una spiaggia formata da granelli di quarzo in tonalità rosa e beige, dall’aspetto quasi surreale. L’acqua è cristallina, l’atmosfera rilassata.
Più a sud si trova Piscinas, una spiaggia con imponenti dune – alcune tra le più alte d’Europa. Questa zona rappresenta al meglio le spiagge più belle della Sardegna occidentale, lontano dai classici itinerari turistici.
Bonus: Le spiagge più belle della Sardegna in sintesi
La Sardegna offre un’incredibile varietà – dalle località balneari mondane del nord alle calette solitarie del sud. Se vi chiedete: «Dove sono le spiagge più belle della Sardegna?», ecco la risposta.
- Cala Goloritzè
- La Pelosa
- Costa Rei
- Spiaggia di Tuerredda
- Cala Mariolu
- Capo Testa
- Cala Brandinchi
- Is Arutas
- Piscinas
- Porto Giunco
A proposito: nella nostra pagina dedicata alle spiagge italiane presentiamo anche la terraferma.
La carta di credito giusta per il tuo stile di vita
Le domande più importanti per scegliere la spiaggia giusta in Sardegna
Cala Goloritzè, sulla costa orientale, è considerata da molte classifiche la spiaggia più bella della Sardegna – e una delle più belle al mondo.
La Pelosa a nord e Costa Rei a sud sono perfette per le famiglie – fondali bassi, facilmente accessibili e dotate di servizi igienici.
La costa occidentale offre spiagge tranquille e incontaminate come Is Arutas e Piscinas – perfette per chi vuole vivere la Sardegna lontano dalla folla.