Montagna più alta della Svizzera: Ecco il re delle Alpi
Punta Dufour – il punto più alto della Svizzera si trova nelle Alpi vallesane. Ma c’è molto di più da scoprire.

La montagna più alta della Svizzera: la Punta Dufour
La Punta Dufour è la montagna più alta della Svizzera. Con i suoi imponenti 4 634 metri sul livello del mare, rappresenta il punto più elevato del territorio svizzero, nel massiccio del Monte Rosa nelle Alpi vallesane. Prende il nome dal generale Guillaume-Henri Dufour – e non, come spesso si pensa, da un termine geografico. La Punta Dufour si trova interamente in Svizzera ed è quindi anche la montagna più alta situata completamente nel Paese.
Le montagne più alte della Svizzera – una classifica alpina
Le montagne più imponenti della Svizzera si trovano quasi tutte nelle Alpi vallesane. La regina indiscussa è la Punta Dufour, con i suoi 4 634 metri. A poca distanza seguono cime spettacolari come il Nordend (4 609 m), la Punta Zumstein (4 563 m) e il Weisshorn (4 506 m). Anche il Dom, con i suoi 4 545 metri, la montagna più alta interamente in territorio svizzero, rientra tra queste. Al decimo posto nella classifica delle montagne più alte della Svizzera troviamo il celebre Cervino – non il più alto, ma senza dubbio il più iconico del Paese.
Perché il Cervino non è la montagna più alta della Svizzera
Il Cervino, con la sua forma iconica, è considerato un simbolo della Svizzera – ma non è la montagna più alta del Paese, bensì “solo” la decima. Eppure il mito resiste. Ciò è dovuto soprattutto alla sua forma inconfondibile e alla visibilità. Inoltre, il Cervino si trova al confine con l’Italia – non completamente in territorio svizzero.
Alte montagne in Svizzera & hotel esclusivi
Le montagne più alte della Svizzera non sono solo imponenti – fanno parte di un patrimonio culturale e sportivo. Che si tratti di percorsi alpinistici impegnativi come quelli sulla Punta Dufour o di spettacolari sentieri in quota intorno al Dom, completamente in territorio svizzero – le alte montagne svizzere promettono momenti indimenticabili. E dopo la vetta? Vi attende il comfort di prima classe.
Le montagne più alte della Svizzera – mappa e pianificazione
Chi desidera una panoramica può trovare mappe interattive delle montagne più alte della Svizzera sui portali turistici ufficiali. Molto utili: molti di questi strumenti mostrano anche percorsi, rifugi e gradi di difficoltà. Ideale per un viaggio estivo o un weekend attivo con la American Express Platinum Card – con le relative assicurazioni di viaggio già incluse.
La carta di credito giusta per il tuo stile di vita
Domande frequenti
La Punta Dufour, con i suoi 4 634 metri, è la montagna più alta della Svizzera e si trova nel massiccio del Monte Rosa, nelle Alpi vallesane.
Il Dom (4 545 m) è la montagna più alta situata interamente in territorio svizzero – senza alcun confine con l’Italia.
No. Sebbene il Cervino sia una delle montagne più famose della Svizzera, con i suoi 4 478 metri non è la più alta. La Punta Dufour, nel massiccio del Monte Rosa, lo supera nettamente con i suoi 4 634 metri – ed è la montagna più alta della Svizzera.