Header

Selezione di lingua

Navigazione principale

Ricerca

Montagna più alta della Svizzera: Ecco il re delle Alpi

Punta Dufour – il punto più alto della Svizzera si trova nelle Alpi vallesane. Ma c’è molto di più da scoprire.

Panoramablick auf verschneite Alpengipfel und felsige Dufourspitze im Wallis – höchster Berg der Schweiz

Swisscard Media Info

Pubblicato ufficialmente da Swisscard AECS Srl il 21.07.2025

Editore: makasana

Diritti: iStock for editorial use

Di Redaktion AMEXperience 22.07.2025

La montagna più alta della Svizzera: la Punta Dufour

La Punta Dufour è la montagna più alta della Svizzera. Con i suoi imponenti 4 634 metri sul livello del mare, rappresenta il punto più elevato del territorio svizzero, nel massiccio del Monte Rosa nelle Alpi vallesane. Prende il nome dal generale Guillaume-Henri Dufour – e non, come spesso si pensa, da un termine geografico. La Punta Dufour si trova interamente in Svizzera ed è quindi anche la montagna più alta situata completamente nel Paese.

Schroffe Felsspitze im Wallis mit Bergsteigern im Schnee – Blick über die Alpen und dramatische Wolkenkulisse

Swisscard Media Info

Pubblicato ufficialmente da Swisscard AECS Srl il 21.07.2025

Editore: Kyle Wehner

Diritti: iStock for editorial use

Sapevate che molti credono erroneamente che la montagna più alta della Svizzera sia il Cervino? In realtà è “solo” al decimo posto.

Le montagne più alte della Svizzera – una classifica alpina

Le montagne più imponenti della Svizzera si trovano quasi tutte nelle Alpi vallesane. La regina indiscussa è la Punta Dufour, con i suoi 4 634 metri. A poca distanza seguono cime spettacolari come il Nordend (4 609 m), la Punta Zumstein (4 563 m) e il Weisshorn (4 506 m). Anche il Dom, con i suoi 4 545 metri, la montagna più alta interamente in territorio svizzero, rientra tra queste. Al decimo posto nella classifica delle montagne più alte della Svizzera troviamo il celebre Cervino – non il più alto, ma senza dubbio il più iconico del Paese.

Wanderin mit Rucksack auf Felsvorsprung in den Schweizer Alpen mit Blick ins sonnige Tal bei klarem Himmel

Swisscard Media Info

Pubblicato ufficialmente da Swisscard AECS Srl il 21.07.2025

Editore: Michael Lutz

Diritti: iStock for editorial use

La Svizzera vanta oltre 40 quattromila – tra cui molti giganti poco conosciuti, più alti del Cervino.

Perché il Cervino non è la montagna più alta della Svizzera

Il Cervino, con la sua forma iconica, è considerato un simbolo della Svizzera – ma non è la montagna più alta del Paese, bensì “solo” la decima. Eppure il mito resiste. Ciò è dovuto soprattutto alla sua forma inconfondibile e alla visibilità. Inoltre, il Cervino si trova al confine con l’Italia – non completamente in territorio svizzero.

Matterhorn-Spiegelung im Stellisee bei Zermatt an einem sonnigen Tag – Berge, See und Alpenpanorama

Swisscard Media Info

Pubblicato ufficialmente da Swisscard AECS Srl il 21.07.2025

Editore: Mumemories

Diritti: iStock for editorial use

Cervin : la montagne suisse la plus célèbre, mais pas la plus haute. Un cas typique de renommée plutôt que d’altitude.

Alte montagne in Svizzera & hotel esclusivi

Le montagne più alte della Svizzera non sono solo imponenti – fanno parte di un patrimonio culturale e sportivo. Che si tratti di percorsi alpinistici impegnativi come quelli sulla Punta Dufour o di spettacolari sentieri in quota intorno al Dom, completamente in territorio svizzero – le alte montagne svizzere promettono momenti indimenticabili. E dopo la vetta? Vi attende il comfort di prima classe.

Luxuriöse Hotelsuite mit Kamin und Matterhornblick bei Sonnenaufgang in Zermatt, Schweiz

Swisscard Media Info

Pubblicato ufficialmente da Swisscard AECS Srl il 21.07.2025

Editore: Mont Cervin Palace

Diritti: Mont Cervin Palace for editorial use

Mont Cervin Palace, Zermatt

Tradizione e lusso dal 1851: Questo storico grand hotel nel cuore di Zermatt affascina con la sua spa, il servizio in carrozza e il fascino d’altri tempi – naturalmente con tutti i vantaggi del programma alberghiero American Express.
Grazie al programma «Fine Hotels + Resorts», i titolari della Platinum Card godono di vantaggi esclusivi negli hotel più prestigiosi del mondo, prenotando tramite l’American Express Platinum Travel & Lifestyle Service.

Le montagne più alte della Svizzera – mappa e pianificazione

Chi desidera una panoramica può trovare mappe interattive delle montagne più alte della Svizzera sui portali turistici ufficiali. Molto utili: molti di questi strumenti mostrano anche percorsi, rifugi e gradi di difficoltà. Ideale per un viaggio estivo o un weekend attivo con la American Express Platinum Card – con le relative assicurazioni di viaggio già incluse.

La carta di credito giusta per il tuo stile di vita

Domande frequenti

La Punta Dufour, con i suoi 4 634 metri, è la montagna più alta della Svizzera e si trova nel massiccio del Monte Rosa, nelle Alpi vallesane.

Il Dom (4 545 m) è la montagna più alta situata interamente in territorio svizzero – senza alcun confine con l’Italia.

No. Sebbene il Cervino sia una delle montagne più famose della Svizzera, con i suoi 4 478 metri non è la più alta. La Punta Dufour, nel massiccio del Monte Rosa, lo supera nettamente con i suoi 4 634 metri – ed è la montagna più alta della Svizzera.

Potrebbe interessarvi anche

Vantaggi per auto a noleggio con American Express

La Platinum Card offre vantaggi speciali: i clienti Amex risparmiano sul noleggio auto. 

I laghi più belli della Svizzera

Laghi cristallini, viste mozzafiato e puro piacere. Scoprite i nostri 6 laghi svizzeri più belli per un’estate perfetta.

Montagna più alta della Svizzera: Ecco il re delle Alpi

L’American Express Platinum Card in metallo è lavorata con precisione, eterna e resistente. Dotata di vantaggi esclusivi, è la compagna perfetta nei viaggi e nella vita quotidiana. Il lusso che mi concedo.

american-express-platinum
Puntate più in alto con la Platinum Card.

Puntate più in alto con la Platinum Card.