I laghi più belli della Svizzera
Acque cristalline, scenari imponenti e mete autentiche. Questi laghi svizzeri offrono molto più di un semplice refrigerio. La nostra selezione per giornate estive eleganti e dal fascino speciale.

Lago Lemano – classico mondano con vista
Perché lo amiamo: Con il suo mix di panorama alpino e fascino mediterraneo, il Lago Lemano ha un ritmo tutto suo. Qui i vigneti incontrano gli sport acquatici, la cultura si fonde con la gastronomia. È un luogo per chi ama godersi la vita – passeggiando a Montreux o sorseggiando un bicchiere di Chasselas con vista sul lago.
I punti salienti in sintesi:
- Il lago più grande della Svizzera
- Regione vinicola Lavaux, patrimonio UNESCO
- Periodo migliore: da maggio a settembre
Lago Maggiore, gioia di vivere ticinese con vista
Perché lo amiamo: Il fascino italiano incontra l’eleganza svizzera. Il Lago Maggiore conquista con il suo clima mite, la vegetazione mediterranea e la luce speciale del sud. Ascona e Locarno invitano a passeggiare, mentre le isole di Brissago sorprendono per la loro varietà botanica.
I punti salienti in sintesi:
- Lago di confine tra Svizzera e Italia
- Palme, grotti e bouganville
- Perfetto per: amanti del buon vivere e del sole
Lago dei Quattro Cantoni, natura, storia e rifugi eleganti
Perché lo amiamo: Il Lago dei Quattro Cantoni unisce natura spettacolare e luoghi storici. Dal Rütli a Lucerna fino al Bürgenstock Resort, offre uno scenario che fonde tradizione e modernità. Ideale per chi ama vivere le escursioni con senso della storia e dello stile.
I punti salienti in sintesi:
- Lago centrale con lunga tradizione di navigazione
- Accesso a luoghi iconici come l’ascensore Hammetschwand
- Periodo migliore: da giugno a ottobre
Blausee, piccolo, limpido e di una bellezza fiabesca
Perché lo amiamo: Con il suo blu intenso e il paesaggio boschivo mistico, il Blausee è un vero gioiello naturale. Nonostante le dimensioni ridotte, offre esperienze che solitamente si trovano solo in grandi destinazioni. Perfetto per gite tranquille, picnic e passeggiate romantiche.
I punti salienti in sintesi:
- Parco naturale con concetto sostenibile
- Allevamento di trote con ristorante biologico
- Ideale per gite giornaliere in coppia o in famiglia
Lago Cauma, acque caraibiche tra le Alpi
Perché lo amiamo: Il Lago Cauma colpisce per le sue acque verde turchese, di una intensità rara in Europa. La posizione riparata nella foresta di Flims garantisce calma e visibilità limpida. Trascorrere una giornata estiva qui è come accedere a un rifugio privato.
I punti salienti in sintesi:
- Raggiungibile con ascensore
- Noleggio SUP e isole balneabili
- Particolarmente tranquillo al mattino
Lago di Oeschinen, una cartolina alpina in tempo reale
Perché lo amiamo: Il Lago di Oeschinen è un’autentica esperienza nella natura. Circondato da un imponente panorama montano e privo di rumore del traffico, regala una pace rara. Ideale per escursionisti, amanti della natura e chiunque cerchi ampi spazi aperti.
I punti salienti in sintesi:
- Patrimonio mondiale dell’UNESCO
- Raggiungibile con funivia e sentiero
- Amato per barche a remi e tour alpini
La carta di credito giusta per il tuo stile di vita
Domande frequenti
La Svizzera vanta numerosi laghi da sogno, ma il Lago dei Quattro Cantoni, il Lago di Oeschinen e il Blausee sono tra i più belli secondo molti. Panorama, qualità dell’acqua e atmosfera fanno la differenza. Qual è il più bello dipende molto dai gusti personali – dai maestosi paesaggi alpini al fascino mediterraneo, c’è l’imbarazzo della scelta.
Tra i laghi più amati per fare il bagno ci sono il Lago Cauma con acque caraibiche, il Lago di Morat per le famiglie e il Lago Maggiore in Ticino con il suo clima mite. Molti laghi offrono zone d’acqua bassa, noleggio SUP o aree balneabili naturali con acqua cristallina e facile accesso.
Lontano dalle mete turistiche più affollate, vale la pena visitare l’Arnensee nell’Oberland bernese, il Lago di Taney in Vallese o il Lago Palpuogna in Engadina. Questi laghi sono tranquilli, incontaminati e ideali per gite giornaliere con escursione o picnic – perfetti per chi cerca autenticità.