Le 6 principali attrazioni di Losanna
La città sul Lago di Ginevra unisce cultura, natura e piaceri gastronomici. Scoprite le attrazioni imperdibili per una visita indimenticabile.

Cattedrale di Losanna: simbolo della città
La cattedrale di Notre-Dame di Losanna è considerata l’edificio più imponente della città. La sua costruzione iniziò nel XII secolo ed è annoverata tra le più belle chiese gotiche della Svizzera. Vale la pena salire sulla torre: da lassù si gode una vista spettacolare sui tetti del centro storico, sul Lago di Ginevra e sulle Alpi. Chi desidera confrontare diverse città troverà a Zurigo o a Lucerna altre chiese importanti, altrettanto rappresentative del panorama urbano.
Centro storico di Losanna: un cuore pulsante
Il centro storico di Losanna affascina con i suoi vicoli acciottolati, le facciate storiche e le piazze suggestive. Da non perdere la Place de la Palud con la sua fontana rinascimentale e il municipio. Chi organizza un tour delle attrazioni di Losanna non può ignorare questo quartiere. Rispetto a Lucerna con il suo Ponte della Cappella o a Zurigo con le case delle corporazioni, Losanna mostra un’anima vivace e francofona che arricchisce il panorama urbano.
Ouchy sul Lago di Ginevra: passeggiata e Museo Olimpico
Ouchy, il porto di Losanna, è uno dei luoghi più amati sul Lago di Ginevra. La lunga passeggiata sul lungolago è perfetta per camminate, giri in bicicletta o un bicchiere di vino bianco in terrazza direttamente sull’acqua. Qui si trova anche il Museo Olimpico, che racconta la storia dei Giochi in formato multimediale ed espone reperti olimpici da tutto il mondo. In estate, le spiagge e le gite in barca sono un vero punto forte – un angolo di Riviera nel cuore della Svizzera.
Collection de l’Art Brut: una collezione d’arte unica
La Collection de l’Art Brut espone opere di artisti che operano al di fuori del mondo accademico – tra cui autodidatti o persone provenienti da istituzioni psichiatriche. Fu il pittore francese Jean Dubuffet a dare inizio alla collezione e a portarla a Losanna. Oggi conta migliaia di opere che offrono una visione autentica e spesso molto personale del mondo. Il museo è considerato unico in Europa ed è imperdibile per gli amanti dell’arte.
Esplanade de Montbenon: panorama e cultura
L’Esplanade de Montbenon è un’oasi verde nel cuore di Losanna. Offre una delle più belle viste sul Lago di Ginevra e sulle Alpi. Il Palais de Justice, un tempo casinò, conferisce alla piazza un tocco architettonico unico. In estate, l’esplanade diventa un punto d’incontro culturale: cinema all’aperto, concerti e festival gastronomici attirano residenti e turisti. Perfetta per una pausa tra una visita in città e un museo.
Vigneti di Lavaux: patrimonio UNESCO alle porte di Losanna
A pochi minuti da Losanna si trovano i vigneti di Lavaux, uno dei paesaggi culturali più spettacolari della Svizzera. I filari terrazzati si estendono per 800 ettari lungo il Lago di Ginevra e fanno parte del patrimonio mondiale dell’UNESCO. I sentieri escursionistici attraversano i vigneti, con la possibilità di fermarsi in piccoli villaggi e degustare i vini locali di Chasselas. In autunno, le vigne si trasformano in un mare dorato – una vista davvero indimenticabile.
La carta di credito giusta per il tuo stile di vita
Domande frequenti
Tra i punti salienti ci sono la cattedrale di Notre-Dame, il Museo Olimpico a Ouchy, la Collection de l’Art Brut e il quartiere culturale Plateforme 10 con diversi musei. Anche le terrazze vinicole di Lavaux, patrimonio UNESCO, il Rolex Learning Center e la torre di Sauvabelin offrono esperienze varie in città e nei dintorni.
Un tour guidato con guide ufficiali offre una panoramica compatta della città vecchia: tra i punti salienti ci sono la Place de la Palud, gli Escaliers du Marché e i vicoli pittoreschi. Gli spiriti indipendenti possono scoprire liberamente le ripide viuzze e le piazze con un itinerario autoguidato.
La primavera e l’estate sono considerate le stagioni ideali per un viaggio: il bel tempo offre condizioni perfette per escursioni sul lago, eventi all’aperto e passeggiate a Ouchy o tra i vigneti di Lavaux.
L’orologio olimpico è un monumento situato direttamente sul Quai d’Ouchy. Funziona come conto alla rovescia per i prossimi Giochi Olimpici e simboleggia il ruolo di Losanna come “capitale olimpica”. È liberamente accessibile e si trova proprio lungo il lago.
I percorsi a piedi tra i vigneti terrazzati sono perfetti per esplorare Lavaux, con cantine aperte dove fermarsi per una degustazione spontanea. Losanna dispone inoltre dell’unica metropolitana della Svizzera (linea M2), che collega comodamente la zona del lago con le colline.