Attrazioni di Costanza: 6 punti salienti sul lago
Costanza, sul lago di Costanza, unisce fascino medievale e leggerezza marittima. Questi 6 luoghi mostrano perché una visita vale particolarmente la pena.

1. Centro storico di Costanza: storia a ogni passo
Il centro storico di Costanza è tra i meglio conservati della Germania. Vicoli stretti, chiese gotiche e case borghesi riccamente decorate caratterizzano il paesaggio urbano. Particolarmente notevole: il duomo di Costanza, edificio romanico-gotico con una torre visitabile che offre una vista sul lago di Costanza. In estate si svolgono regolarmente visite guidate. Anche l’edificio del Concilio, proprio sul porto, ricorda il concilio storico di Costanza del 1414-1418. Una passeggiata nel centro storico è tra le principali cose da fare a Costanza.
2. Imperia: simbolo del porto
All’ingresso del porto di Costanza si trova Imperia — una statua alta nove metri che ruota su sé stessa ogni quattro minuti. Rappresenta una cortigiana che tiene tra le mani due figure maschili: il papa e l’imperatore. Creata dall’artista Peter Lenk, la statua ricorda in modo satirico il concilio di Costanza ed è una delle attrazioni più appariscenti sul lago di Costanza.
3. Passeggiata sul lago di Costanza: flânerie con vista
La passeggiata sul lago si estende dall’edificio storico del Concilio fino al Seerhein. Lungo il percorso si susseguono caffè, hotel e panchine con vista sul lago. La sezione presso lo Stadtgarten è particolarmente tranquilla — ideale per una pausa con vista sulle Alpi. Qui si può vivere al meglio il tratto costanzese del lago di Costanza. Dal porto è possibile imbarcarsi su una nave di linea verso l’isola di Mainau o Meersburg.
4. Museo Rosgarten: vivere la storia cittadina
Nel centro del centro storico, non lontano dallo Schnetztor, si trova il Museo Rosgarten. Ospitato nell’antica casa della corporazione dei macellai, racconta la storia della città — dalla preistoria ai giorni nostri. Mostre temporanee, una sedia originale del concilio e una collezione sulla cultura quotidiana rendono il museo degno di visita. Un consiglio in caso di pioggia a Costanza.
5. Isola di Mainau: fiori, alberi e barocco
L’isola di Mainau si trova a circa sei chilometri dal centro città ed è raggiungibile in autobus o in battello. Soprattutto in primavera ed estate, l’isola dei fiori dà il meglio di sé: tulipani, rose e dalie trasformano il parco in un mare di colori. Oltre al giardino botanico, meritano una visita la casa delle farfalle, il Castello di Mainau e la serra delle palme in stile barocco. Le famiglie trovano ampie aree gioco e ristorazione adatta ai bambini.
6. Ponte sul Reno & Parco Herosé
Dove termina il lago di Costanza inizia l’Alto Reno. Il ponte sul Reno collega il centro storico a Petershausen. A sud del ponte, il Parco Herosé invita a passeggiare e a rilassarsi. Il prato è molto amato dai residenti, soprattutto nelle giornate calde. Chi vuole entrare in acqua trova ingressi bassi lungo la riva. Un modo rilassante per concludere una giornata a Costanza.
La carta di credito giusta per il tuo stile di vita
Domande frequenti
Tra le principali: il centro storico con il duomo, l’Imperia al porto, l’isola di Mainau e il Museo Rosgarten.
Il Museo Rosgarten, Sea Life Konstanz o una visita alle terme di Costanza sono ideali.
L’isola monastica di Reichenau, Meersburg sulla sponda nord e Kreuzlingen sul lato svizzero sono raggiungibili in breve tempo.