Mercatino di Natale a Costanza: Avvento sul lago
Profumo di vin brulé sul Lago di Costanza: ecco cosa vi aspetta al mercatino di Natale di Costanza, direttamente sulla riva del lago.
Il paese delle meraviglie invernali sul Lago di Costanza
Da fine novembre fino a poco prima della vigilia di Natale, il centro storico di Costanza si trasforma in un festoso paese delle meraviglie invernale. Il suggestivo mercatino di Natale nella regione dei quattro paesi del Lago di Costanza è stato votato dalla rivista «GEO-Magazin» 2023 tra i primi 10 mercatini di Natale più nostalgici della Germania.
Raggiungere Costanza dalla Svizzera è particolarmente comodo: ogni mezz’ora partono treni da Sciaffusa, Zurigo via Weinfelden o San Gallo via Kreuzlingen. Dalla stazione centrale di Costanza, il mercatino di Natale è raggiungibile in pochi minuti a piedi. Se arrivate in auto, troverete numerosi parcheggi disponibili presso il Bodenseeforum o il parcheggio Döbele.
Buono a sapersi: potreste abbinare la visita al mercatino di Natale con una giornata di shopping a Costanza. La città di confine offre le condizioni ideali per trovare nuovi articoli preferiti. Da sapere: con la Platinum Card e la Gold Card di American Express potrete usufruire di numerosi vantaggi, come assicurazione shopping e condizioni vantaggiose stagionali.
Attrazioni al mercatino di Natale di Costanza
Il mercatino di Natale di Costanza offre numerose attrazioni speciali:
- Carosello storico a cavalli: il carosello restaurato del 1897 con figure intagliate a mano è una gioia per tutta la famiglia. Non sono solo gli occhi dei bambini a brillare durante un giro su questo gioiello storico.
- Villaggio degli gnomi natalizi: nell’area giochi e avventura natalizia, i visitatori più piccoli possono scatenarsi e scoprire tante cose nuove.
- Nave di Natale: sulla nave ristorante addobbata a festa nel porto vi aspetta un ristorante sul ponte centrale, mentre sul ponte scoperto un lounge bar con DJ e drink garantisce il buon umore.
- Christbaumschänke: nel bar coperto a due piani con vista sul Lago di Costanza, troverete il luogo ideale per godervi il periodo dell’Avvento con una bevanda calda in compagnia.
- Füxle-Bar: l’accogliente baita vi delizierà con vin brulé Demeter e gin caldo della Foresta Nera. Potrete gustare prodotti di ottima qualità in un’atmosfera autentica.
Inoltre, potrete curiosare tra i numerosi prodotti artigianali provenienti dalla regione dei quattro paesi Germania, Austria, Svizzera e Liechtenstein. Troverete decorazioni natalizie, candele, abbigliamento invernale e articoli originali in bancarelle decorate con gusto.
Orari di apertura: i punti di ristoro del mercatino di Natale di Costanza sono aperti tutti i giorni dalle 11:00 alle 21:30. Le baite del mercatino sono aperte dalla domenica al giovedì dalle 11:00 alle 20:00, il venerdì e il sabato fino alle 21:30.
Buono a sapersi: Costanza merita una visita in ogni stagione dell’anno, non solo a Natale, ad esempio anche per fare turismo e praticare sport. Prenotate il vostro viaggio con la carta di credito, ad esempio con la American Express Platinum Card, per beneficiare di interessanti servizi aggiuntivi durante i vostri viaggi.
La sostenibilità è una priorità assoluta
Il mercatino di Natale di Costanza è un punto di riferimento in materia di sostenibilità. Dal 2024 l’evento è certificato come «Green Event BW», un riconoscimento che il Land Baden-Württemberg assegna agli eventi pianificati e realizzati in modo sostenibile.
Inoltre, il mercatino di Natale è ora una «Green Destination» del «Good Travel Program», un riconoscimento che premia l’impegno costante a favore di una cultura degli eventi rispettosa dell’ambiente. Ecco alcune caratteristiche del mercatino di Natale di Costanza:
- Valore aggiunto regionale: quasi tutti i partner commerciali e i ristoratori del mercatino di Natale provengono da Costanza e dintorni. I cibi e le bevande provengono preferibilmente dalla produzione biologica regionale. Che si tratti di Ochsenfetzen (strisce di carne di bue) della Höri, fonduta svizzera o punch invernale con succo del frantoio Stahringer Streuobstmosterei.
- Riutilizzabile anziché monouso: per la distribuzione dei cibi vengono utilizzati esclusivamente piatti riutilizzabili. Ciò riduce notevolmente la quantità di rifiuti.
- Illuminazione a LED ed energia verde: l’illuminazione completa del mercatino di Natale di Costanza è stata convertita a LED. Inoltre, viene utilizzata energia verde al 100%.
- BatterieBooster: nel giardino cittadino viene utilizzato un BatterieBooster con una capacità di 150 chilowattora per garantire l’alimentazione elettrica nelle ore di punta. Questo è molto più ecologico rispetto al precedente generatore diesel.
- Materiali sostenibili: le nuove capanne sono realizzate con legno regionale proveniente dalla zona di Costanza. Con vernici a base di olio.
- Arrivo rispettoso del clima: l’arrivo in treno, autobus e nave è comodo. Durante il periodo del mercatino di Natale, il traghetto tra Meersburg e Costanza effettua corse più frequenti del solito. Il catamarano parte ogni ora da Friedrichshafen e viceversa e sono previste corse serali aggiuntive.
Raccolta fondi al mercatino di Natale: fare del bene a Costanza
Il Natale è all’insegna della carità. E il mercatino di Natale sul lago è più di un luogo dove bere vin brulé e acquistare regali: è un luogo di solidarietà vissuta. Ogni anno sostiene finanziariamente un’associazione o un’istituzione senza scopo di lucro a Costanza.
Nel 2025 i commercianti del mercatino di Natale sosterranno la Konstanzer Tafel. Nello specifico, la donazione sarà destinata alla campagna "Schulranzen-Aktion" (Zaini scolastici), che già lo scorso anno ha fornito zaini nuovi a 45 bambini provenienti da famiglie a basso reddito.
Quale carta di credito ti accompagna nei tuoi viaggi, ad esempio a Costanza?
La vostra esperienza natalizia a Costanza sul Lago di Costanza
Il mercatino di Natale sul lago a Costanza unisce atmosfera festosa e sostenibilità ed è un appuntamento fisso nella regione dei quattro paesi. La posizione direttamente sul Lago di Costanza con vista sulle Alpi innevate è meravigliosa. L’offerta variegata – dall’ ll’artigianato regionale, dalle specialità vegetariane e vegane alla storica giostra a cavalli – attira tutte le fasce d’età.
Al mercatino di Natale di Costanza potrete passeggiare, scoprire, godervi l’atmosfera e fare del bene. E con la Platinum Card di American Express, durante questo viaggio in città, come in tutti i vostri viaggi, potrete usufruire di vantaggi di prima classe, ad esempio negli hotel e sotto forma di assicurazione sui viaggi.
Domande frequenti
Il mercatino di Natale sul lago apre i battenti tutti i giorni dal 27 novembre al 23 dicembre 2025.
Dalla stazione ferroviaria di Costanza, raggiungibile ogni mezz’ora dalla Svizzera (Zurigo, Sciaffusa, San Gallo, Kreuzlingen), il mercatino è raggiungibile in pochi minuti a piedi. Dalla Svizzera orientale si consiglia il biglietto giornaliero OSTWIND del Verkehrsverbund Hegau-Bodensee (VHB). È possibile arrivare anche in battello.
Sì, ci sono parcheggi disponibili presso il Bodenseeforum (P&R con collegamento autobus), al parcheggio Döbele, nel parcheggio LAGO e a Klein Venedig nel parcheggio Hafenstrasse.