Best of 1° agosto: La Svizzera festeggia con stile
Per molti svizzeri e svizzere, il 1° agosto è molto più di una giornata festiva. È un simbolo di patria, libertà e solidarietà. Ti mostriamo come vivere la Festa nazionale svizzera 2025 con stile, gusto e momenti indimenticabili. Dalle ricette esclusive ai luo

Il significato del 1° agosto: perché la Svizzera celebra la Festa nazionale?
Il 1° agosto ricorda il patto del 1291, considerato l’atto fondativo della Confederazione Svizzera. Nel famoso Patto federale, i cantoni originari Uri, Svitto e Untervaldo si unirono – simbolo della nascita di uno Stato libero e autonomo.
Oggi, in tutta la Svizzera si festeggia con:
- Fuochi d’altura
- Fuochi d’artificio
- Discorsi ufficiali e musica
- Feste di famiglia e grigliate
Per molti, questa giornata rappresenta l’essenza della Svizzera: diversità, amore per la natura e coesione.
Consiglio: La storia del Patto federale può essere vissuta da vicino al Museo del Patto federale a Svitto.

Cucina del 1° agosto: ricette e idee per una festa perfetta
Classica o moderna – la buona cucina è parte essenziale del 1° agosto. I nostri highlight culinari uniscono tradizione e raffinatezza:
Cervelat con un tocco in più
Il classico nazionale alla griglia in una nuova versione:
Con senape al tartufo, ravanelli sott’aceto e pane alle erbe croccante.
Waffle di rösti con crema alle erbe
Dorati, croccanti e perfetti da condividere – serviti con crema all’erba cipollina fresca.
Raclette vegana alla griglia
Con funghi marinati, patate e formaggio vegetale fuso – per chi ama gusti moderni e sostenibili.
I luoghi più belli per il 1° agosto: fuochi d’artificio, panorami e atmosfera
La Festa nazionale svizzera viene celebrata in modo diverso a seconda della regione – con grandi fuochi d’artificio o in maniera più intima, naturale e tradizionale. Se vuoi vivere il 1° agosto 2025 con stile, ecco tre luoghi speciali che conquistano con vista, atmosfera e autenticità:
Domande frequenti
Chi desidera festeggiare in modo ecologico sceglie prodotti regionali, decorazioni sostenibili, stoviglie riutilizzabili e rinuncia ai fuochi d’artificio. Anche le escursioni in compagnia, i picnic o una cena con specialità locali sono alternative sostenibili e di stile.
Lontano dai grandi eventi, località come Appenzello, Emmental, Giura o il Ticino sono ideali per gite tranquille, escursioni e picnic. Molti hotel e ristoranti di montagna propongono offerte speciali per il 1° agosto.
In molte città, i fuochi d’artificio tradizionali vengono ridotti o sostituiti da giochi di luce, spettacoli con droni o fuochi sulle alture. Tra i motivi vi sono la protezione dal rumore, la tutela dell’ambiente e i rischi di incendio. È consigliabile informarsi direttamente presso il proprio comune o l’ente turistico locale.
* Il titolare di carta principale di un’American Express Platinum Card emessa da Swisscard AECS GmbH riceve una volta per trimestre un accredito d’importo fino a CHF 25 sul conto della sua carta a condizione che egli o il titolare di carta supplementare abbia pagato con una singola transazione un acquisto o una consumazione da Vergani per un importo di almeno CHF 150 con la sua American Express Platinum Card. Questo vantaggio per lo shopping può essere utilizzato per transazioni nel web shop di Vergani o nel negozio fisico e vale anche per le consumazioni nel wine bar Armando’s by Vergani. Di norma Swisscard effettua il relativo accredito sul conto della carta del titolare di carta principale nel giro di una settimana. Il vantaggio è valido dal 1o luglio 2025 al 31 dicembre 2026.