Shopping tour nella Galleria Vittorio Emanuele II
Pura eleganza e architettura imponente: un’esperienza di shopping esclusiva nel «salotto dei milanesi».
La Galleria Vittorio Emanuele II: iconico tempio dello shopping nel cuore di Milano
Se siete in visita a Milano, per fare turismo o shopping, non potete perdervi la magnifica Galleria Vittorio Emanuele II. Il passaggio nel centro della città è il centro commerciale più antico del mondo e d’Italia.
La Galleria Vittorio Emanuele II si estende da Piazza Duomo a Piazza Scala. La prima pietra fu posata nel 1865. Il centro commerciale fu inaugurato nel 1867, prima ancora che fosse completato. Non solo affascina con la sua selezione di negozi esclusivi, ma anche con la sua architettura.
Il Passaggio Vittorio Emanuele, soprannominato anche «Salone dei milanesi», è stato progettato dall’architetto Giuseppe Mengo. Il punto forte dal punto di vista visivo di questo tempio dello shopping a forma di croce è l’enorme cupola di vetro nell’ottagono centrale, alta 47 metri e con un diametro di 37 metri.
Passeggiare in un’atmosfera piacevole e poi gustarsi un aperitivo
Nella Galleria Vittorio Emanuele II di Milano troverete una vasta selezione di marchi di lusso, da Armani a Louis Vuitton. Nel 1913 Prada aprì lì il suo primo negozio. Inoltre, nella Galleria si trovano gallerie d’arte e negozi di souvenir. Ad esempio, la rinomata libreria d’arte Bocca, fondata nel 1775 e aperta nel 1930 nel passaggio.
La Galleria Vittorio Emanuele offre anche un’ottima scelta gastronomica. Potrete quindi concludere in bellezza il vostro giro di shopping con un aperitivo, ad esempio nell’elegante Bar Camparino. Quando andate a mangiare fuori o a fare shopping, è consigliabile avere sempre con sé la Gold Card o la Platinum Card di American Express per usufruire di pratiche assicurazioni shopping e vantaggi per la ristorazione.
La magia sta nei dettagli
I numerosi dettagli decorativi e architettonici della Galleria Vittorio Emanuele II di Milano conferiscono fascino all’edificio. Il design eclettico del passaggio incanta ovunque con ricche decorazioni e sculture. Tutti i negozi hanno insegne uniformi di colore nero con scritte dorate.
Buono a sapersi: le sfere bianche sulle facciate dei negozi, che di notte illuminano la Galleria, un tempo funzionavano a gas. Per accenderle, uno speciale apparecchio su binari trasportava una fiamma da una lampada all’altra. La macchina sfrecciava così velocemente lungo tutta la lunghezza del passaggio che i milanesi la battezzarono «rattin».
Viaggiate a Milano con la Gold Card o la Platinum Card?
La vostra visita alla Galleria Vittorio Emanuele II a Milano
In poche altre città è possibile fare shopping come a Milano. Soprattutto nella Galleria Vittorio Emanuele II. Non è solo un tempio dello shopping per i marchi di lusso, ma affascina anche con la sua magnifica architettura. Un luogo dove storia, stile e moda si incontrano.
E grazie alla Platinum Card di American Express potrete arrivare in Italia già rilassati: con la carta di credito in metallo, grazie all’iscrizione al «Priority Pass», avrete accesso gratuito a oltre 1700 lounge aeroportuali in tutto il mondo. Anche la Gold Card include due visite annuali alle lounge.
Domande frequenti
La Galleria Vittorio Emanuele II si trova nel centro di Milano ed è il centro commerciale più antico del mondo e d’Italia.
Nella Galleria Vittorio Emanuele II di Milano ci sono numerosi negozi di marchi di moda di lusso esclusivi come Prada, Armani e Versace. Inoltre, troverete librerie, gallerie d’arte e negozi di souvenir, nonché offerte gastronomiche.
Il mosaico dello stemma della città di Torino si trova nell’ottagono centrale della Galleria Vittorio Emanuele II e raffigura un toro. Si dice che girare tre volte su se stessi davanti al mosaico porti fortuna.