Header

Selezione di lingua

Navigazione principale

Ricerca

americanexpress-magazin-places-london-stageslider
Hidden Places & Spaces

Londra

Consigli per un fine settimana a Londra: ristoranti di fine dining, alcuni tra i più importanti musei del mondo, shopping esclusivo e i migliori hotel.

skleinlein
Di Stephanie Kleinlein 02.04.2024

Hidden Places & Spaces: Scopri il lato segreto di Londra

Londra è piena di attrazioni famose. Ma la vera magia della città spesso si trova lontano da Big Ben, Tower Bridge e Buckingham Palace. Nei vicoli tortuosi, nei quartieri affascinanti e nei piccoli negozi troverai luoghi che persino molti londinesi non conoscono. Qui ti aspettano negozi unici, eleganti boutique hotel, pub accoglienti e gemme culturali che rendono indimenticabile un weekend lungo il Tamigi. Lasciati ispirare dai nostri consigli e scopri una Londra autentica, sorprendente e ricca di carattere. Perfetta per chi cerca un viaggio in città con momenti speciali.

americanexpress-magazin-shopping-stagestatic

Shopping a Londra

Alle regine e ai re dello shopping consigliamo alcuni negozi con merci particolari o in luoghi speciali. Trovate oggetti curiosi in locali che non sfigurerebbero in un romanzo storico e vestitevi con eleganza come i monarchi che secoli fa passeggiavano in questi spazi oggi adibiti alla vendita. C’è anche uno dei più affermati stilisti per uomo di Londra con tutti i crismi della tradizione.

Negozi a Londra

Assolutamente non unisex, ma per il vero gentleman: Trunk è un negozio di abbigliamento maschile di tendenza di Londra con abbigliamento e accessori da tutto il mondo.

Questo Designer Department Store offre marchi di lusso di tendenza in un palazzo di epoca Tudor. In un ambiente del genere sicuramente gli abiti fanno solo monaci molto cool.

Incredibilmente speciale: Daunt Books è una libreria di epoca edoardiana con lunghe gallerie in legno di quercia e graziosi lucernari ubicata in Marylebone High Street.

americanexpress-magazin-london-hotels-stagestatic

Hotel a Londra

In stile regale ma per niente demodé – così si pernotta nei migliori hotel di Londra. Nella metropoli finanziaria più importante d’Europa, gli hotel superano ogni aspettativa in termini di servizio, offerta culinaria e design. Per i membri Platinum Card gli standard sono ancora più alti: qui il late check-out, un experience credit di USD 100 e la colazione per due sono dati per scontati.

Hotel a Londra

Notti movimentate, sorry, tranquille. Nel quartiere della vita notturna Soho, l’Ham Yard unisce stile British con le esigenze di design e lifestyle delle generazioni X, Y e Z.

Per i moderni nomadi che si sentono a casa ovunque: con la Royal Opera House a un passo e interior design in stile newyorkese, il NoMad è una scelta davvero cosmopolita.

 

Porta a porta con i Reali. Nell’aristocratico quartiere di Belgravia, The Goring confina quasi con Buckingham Palace. I quartieri di Knightsbridge e Mayfair non sono lontani.

americanexpress-magazin-places-monocle-cafe-london-stagestatic

Ristoranti e caffetterie a Londra

Una tazza di caffè, sorry, di tè, una cena cinese di prim’ordine o un ricco menù a Soho, il quartiere più cool della città. Queste sono le nostre idee culinarie per un fine settimana a Londra. In ogni caso, dopo una sosta in uno di questi locali vi sentirete rilassati e pronti per affrontare altre attività interessanti in questa metropoli britannica non proprio di dimensioni ridotte.

Caffè e ristoranti a Londra

So sweet! Già da fuori il Monocle Café attira chi ama bere un caffè con una fetta di torta o semplicemente un brunch o una colazione squisiti. Nel bel quartiere di Marylebone.

Very nice! Dopo il numero 10 di Downing Street, un altro indirizzo a Londra da conoscere assolutamente. Un fantastico ristorante a Soho con menù che cambiano ogni giorno.

Sempre ottimo. Già poco dopo la sua apertura, il Chutney Mary è stato eletto migliore ristorante indiano della Gran Bretagna e ora anche ristorante dell’anno.

americanexpress-magazin-places-britishmuseum-london-stagestatic

Luoghi speciali

Scoprite tutto quello che avreste voluto sapere sull’umanità nel più grande museo della storia della cultura. Godetevi la pace e i parchi della sorella più piccola di Venezia su suolo britannico e ammirate opere d’arte che vi ispireranno nella casa di uno dei più grandi fumettisti e autori satirici del suo tempo. Questi sono i nostri tre consigli per una visita di due o tre giorni a Londra.

Luoghi speciali a Londra

Oltre i confini nazionali: il Britsh Museum è dedicato alla storia dell’umanità e, con otto milioni di pezzi da esposizione, è il più grande museo del mondo nel suo genere.

La ex casa di Kensington dell’illustratore di Punch Edward Linley oggi è un museo di arte vittoriana e del Vicino Oriente. Si consiglia di prenotare i biglietti in anticipo.

Una pittoresca zona dai tanti canali nel cuore di un ricco quartiere residenziale. Con gite in barca e passeggiate romantiche dimenticherete di essere nel centro della City.

Domande frequenti

Tra i luoghi segreti più affascinanti ci sono Little Venice con i suoi canali, le case d’artista Leighton House e Sambourne House a Kensington e quartieri incantevoli come Marylebone.

Oltre al British Museum, vale la pena visitare luoghi meno conosciuti come Leighton House con i suoi interni orientali o Sambourne House con il suo fascino vittoriano.

La primavera e l’autunno sono i più piacevoli, con clima mite e meno folla. Chi cerca tranquillità dovrebbe viaggiare durante la settimana.

Con Fine Hotels + Resorts benefici della colazione, possibile upgrade della camera e credito. Inoltre, hai accesso a oltre 1 550 lounge in tutto il mondo con la Global Lounge Collection.

Scopri altri argomenti entusiasmanti

Viaggi

Scoprite le destinazioni più belle del mondo con American Express.

Lifestyle

Approfondimenti esclusivi su arte, cultura e lifestyle svizzero.

Gastronomia

Piacere allo stato puro: fate un viaggio nella cucina di alto livello ricca di sapori.

american-express-platinum
Richiedete l’American Express Platinum Card

Richiedete l’American Express Platinum Card