Header

Selezione di lingua

Navigazione principale

Ricerca

Markus Stöckle: ghiottonerie con una marcia in più

Tavoli rosa, ambiente familiare e arte culinaria ai massimi livelli: benvenuti nel «ROSI» con la sua «nouvelle cuisine da trattoria». L’innovativo chef Markus Stöckle lancia uno sguardo al futuro della ristorazione senza perdere di vista il passato e offre ai suoi ospiti un’esperienza gastronomica.

american-express-magazin-chef-portrait-markus-stoeckle-stagestatic

Lo chef della nouvelle cuisine da trattoria

Markus Stöckle è cresciuto in un’azienda agricola biologica in Algovia e fin da piccolo è rimasto affascinato dall’energia che si sprigiona in cucina. Dopo un classico tirocinio come cuoco ha fatto diverse tappe nelle migliori cucine d’Europa. L’esperienza più formativa per lui è stata quella presso l’innovativo ristoratore Heston Blumenthal a «The Fat Duck» di Londra, dove ha anche conosciuto la sua compagna di vita e partner in affari Elif Oskan. Insieme, dal 2018 nel «ROSI» e dal 2019 nel «Gül», reinventano la cucina tradizionale.

La trattoria più insolita di Zurigo

Chi pensa a un ambiente bianco e blu e a pantaloncini di pelle quando si parla di cucina bavarese vedrà crollare i suoi pregiudizi non appena varcata la soglia del «ROSI». Markus Stöckle si confronta con la cucina della sua terra natia in un modo nuovo e ricco d’inventiva, cosa che si nota leggendo il menù: la sua cucina casalinga con una marcia in più si ispira a Johann Rottenhöfer, ciambellano del «re delle favole» Ludovico II di Baviera. Nel «ROSI» gli ospiti si possono immergere nella storia e nello stile di vita bavarese senza annoiarsi mai: semplicità e complessità non sono in antitesi. Il fatto che questo approccio funzioni è dimostrato dai 16 punti GaultMillau guadagnati e dai tavoli sempre occupati.

Sorprese su un piatto d’argento

Il team che gravita intorno al «ROSI» incoraggia a riscoprire storie culturalmente rilevanti attraverso la gastronomia – sempre con una strizzatina d’occhio e piccole assurdità. A chi desidera assaporare cucina di alta qualità in un’atmosfera familiare ed è preparato per sorprese come i palloncini pieni di «Schnaps» (grappa), suggeriamo di prenotare un tavolo nel «ROSI». I membri American Express Platinum Card approfittano il doppio: il Platinum Travel & Lifestyle Service si occupa 24/7 delle richieste della clientela e semplifica la prenotazione in questo ristorante di grido dove si registra quasi sempre il tutto esaurito. Permette inoltre di approfittare di una portata extra a sorpresa, ad esempio di un originale antipasto o di uno squisito dessert.

Un antidoto contro la nostalgia

Una delle proposte con un posto fisso nel menù è anche il piatto preferito di Markus Stöckle: gli spätzle al formaggio di sua madre, che lo riportano indietro nel suo paese natale. Per questi soffici spätzle «soufflé» l’impasto viene mescolato incorporandovi una miscela di formaggi saporiti. Il piatto si ispira al motto del «ROSI»: minimo sforzo, massima soddisfazione. Con pochi ingredienti si crea qualcosa di molto speciale che si può fare anche a casa.

Ricetta da copiare

 

Chef Portrait: Markus Stöckle

Questo potrebbe interessarti anche

Tarik Lange: chef del «PUR Hurden»

Originario di Dresda, Tarik Lange si è fatto un nome nel ristorante «parkhuus» dell’hotel «Park Hyatt» di Zurigo, trasformandolo in una destinazione gourmet di altissimo livello. Ora, al «PUR Hurden» si assicura che la clientela possa godere di un’esperienza di fine dining direttamente sul lago.

Diego Della Schiava: chef di «THE VIEW»

Diego Della Schiava è stato promosso da un giorno all’altro a chef del ristorante «THE VIEW» di Lugano e da allora continua a stupire con il suo stile personale. Il giovane padre di famiglia punta sull’eccellenza dei prodotti e rimane fedele alle sue radici italiane quando cucina.

Reto Brändli: «Kempinski» Sankt Moritz

Reto Brändli, classe 1991, non indietreggia davanti alle sfide. È riuscito a dimostrare il suo valore come chef del ristorante «Cà d’Oro» dell’esclusivo «Grand Hotel des Bains Kempinski». A questo sono seguiti altri incarichi esclusivi e Reto Brändli è già in viaggio verso nuove avventure.